Vai al contenuto

I migliori 4 mini condizionatori portatili senza tubo

I mini condizionatori portatili senza tubo sono dei piccoli dispositivi in grado di raffrescare l’ambiente, sia esso domestico, lavorativo o anche di villeggiatura come camper e roulotte. Agiscono tramite un meccanismo molto semplice e simile a quello dei normali condizionatori portatili senza tubo, in grado di ridurre il caldo e rinfrescare l’aria, attraverso la capacità di sprigionare un getto ristoratore.

Possono rappresentare un’alternativa rispetto ai tradizionali ventilatori per gli ambienti molto piccoli o dove non sempre è disponibile un impianto elettrico casalingo, sono anche molto comodi per le loro dimensioni, e per il fatto che sono trasportabili facilmente da una stanza all’altra.

I migliori mini condizionatori portatili senza tubo in offerta

Ecco di seguito i migliori prodotti che abbiamo testato e che vi consigliamo di acquistare:

Mini condizionatori portatili senza tubo: cosa sono e come sono fatti

Questi prodotti sono molto utili per rinfrescare piccoli ambienti, dove non è sempre possibile avere la normale corrente elettrica di casa. Infatti sono molto apprezzati per essere utilizzati in villeggiatura all’interno di camper, roulotte, tende da campeggio, e anche per quei mezzi da lavoro (auto o camion) che non sono equipaggiati con un impianto di condizionamento d’aria di serie.

Ovviamente funzionando a bassa tensione (massimo 12 volts) non possono emettere un’aria particolarmente fredda, ma dato che sono pensati per ambienti piuttosto piccoli, riescono comunque a svolgere bene il loro lavoro.

Le due caratteristiche principali da considerare quando si tratta di mini condizionatori portatili senza tubo, sono costituite dalle dimensioni e dal peso, che insieme ne costituiscono la portabilità.

Sono dei fattori molto importanti da valutare, anche per scegliere i migliori per la loro funzionalità. Naturalmente, sia per quanto riguarda le dimensioni che per ciò che concerne il peso, bisogna scegliere sempre in base alle nostre esigenze, cercando di trovare il giusto compromesso.

Per ciò che è relativo all’alimentazione, ne esistono anche dei modelli a batteria ricaricabile. Anche in questo senso è bene scegliere dei modelli piuttosto performanti. Non sempre infatti quelli a batteria riescono a raggiungere delle funzioni ottimali.

In generale i modelli alimentati direttamente dalla corrente elettrica della rete permettono di gestire meglio il meccanismo del raffrescamento.

Un altro criterio importante è costituito dalle funzioni aggiuntive che il mini condizionatore portatile senza tubo può avere. Per esempio alcuni hanno anche la funzione deumidificatore o delle speciali caratteristiche che consentono di aumentare la ventilazione a seconda delle necessità.

Altri modelli consentono di impostare un timer oppure hanno la possibilità di essere controllati anche da remoto, attraverso specifiche app per dispositivi mobili.

I migliori 4 mini condizionatori portatili

Ma quale scegliere? Vogliamo dare alcuni suggerimenti per quanto riguarda alcuni modelli di condizionatori portatili mini che è possibile scegliere. Si tratta naturalmente di mini condizionatori portatili senza tubo, che hanno delle caratteristiche peculiari. Ciascuno è caratterizzato da delle funzioni molto interessanti, che ci permettono di scegliere a seconda dei nostri bisogni. Ecco quali possiamo consigliare.

Artic Air Cube

Il primo modello che proponiamo si chiama Artic Cube. Si tratta di un modello dal design molto semplice, con finiture classiche e dimensioni ridotte. È un prodotto pensato appositamente e realizzato per sfruttarne la praticità.

L’alimentazione di questo mini condizionatore è costituita da una micro USB a 5V, quindi si dimostra un prodotto perfetto per chi lavora spesso al computer. Questo raffrescatore può essere collegato ad una porta USB, anche ad una power bank. Riesce a garantire un’ottima funzione di raffrescamento e può essere davvero utile anche per chi soffre di problemi respiratori, perché, a differenza di un condizionatore tradizionale, permette di regolarizzare la respirazione e non secca l’aria circostante.

All’interno del modello si può trovare un chiaro libretto di istruzioni che spiega il modo in cui deve essere utilizzato e fa riferimento alla manutenzione e al ricambio del filtro. È dotato anche di alimentatore per presa di corrente.

artic air cube

YIJU mini raffrescatore portatile

Il modello YIJU permette di usufruire di aria fresca ovunque ci troviamo. Può essere posizionato in ogni ambiente, in camera da letto, in cucina o sulla scrivania dello studio. Si riempie di acqua e si collega ad una presa o ad una porta USB. Con una ricarica d’acqua può durare fino ad otto ore.

Si può raffrescare ancora di più l’aria che emette aggiungendo dei cubetti di ghiaccio. Ha delle rilassanti luci notturne, ideali per godere di un ottimo riposo. È molto silenzioso e leggero e si può portare anche in viaggio. È dotato di una ventola di raffreddamento dell’aria. Include anche una interessante funzione di purificazione dell’aria per eliminare il pulviscolo e altre impurità (non elimina batteri e non igienizza).

Patiszon mini condizionatore portatile

Il mini condizionatore portatile Patiszon è ideale per raffrescare tutti gli ambienti. Anch’esso, come abbiamo visto per i modelli precedenti, si caratterizza per la sua portabilità. È molto pratico e funzionale da utilizzare e può essere posto in ogni ambiente, per ottenere aria fresca in qualsiasi situazione. Questo modello di condizionatore portatile è molto utile, specialmente se non si vogliono utilizzare prodotti tradizionali che potrebbero ingombrare gli spazi.

Possiede un serbatoio da 420 ml che garantiscono un’autonomia di circa 3/4 ore. Anche questo modello include delle luci led molto colorate e tenue per creare un ambiente molto confortante.

Gihikol mini condizionatore portatile

Il modello Gihikol possiede una funzione 4 in 1, che riesce ad integrare perfettamente il ventilatore portatile, l’umidificatore, il refrigeratore per l’aria e la luce notturna. Non solo riesce ad abbassare la temperatura degli ambienti, ma elimina anche l’aria secca, gli allergeni, la polvere e il fumo.

È caratterizzato da tre velocità regolabili, è molto silenzioso e può essere utilizzato anche mentre si dorme. Infatti è dotato di due timer per impostare il tempo di arresto automaticamente in due o quattro ore. Ha una velocità di raffrescamento molto rapida ed è un dispositivo a basso consumo energetico.

È dotato di un serbatoio d’acqua da 400 ml, che può funzionare anche da tre a cinque ore continuamente. Possiede anche una luce LED con sette colori diversi, che aiuta a creare un’atmosfera particolare e aiuta a dormire meglio.

Come scegliere i mini condizionatori portatili per camper, per l’auto

Il mini condizionatore può essere utile anche per raffrescare il camper e l’auto. A differenza dei condizionatori di tipo fisso non ha un motore esterno, ma le sue componenti fondamentali, che sono costituite dalla ventola e dal compressore, si trovano all’interno.

È importante considerare, quando scegliamo un modello di questo genere per il camper o per l’auto, alcune caratteristiche essenziali, come la potenza refrigerante, la classe energetica e la rumorosità.

Per quanto riguarda il primo fattore, espresso un BTU/h (potere refrigerante per un’ora di funzionamento), è meglio sempre scegliere un modello che abbia un parametro più alto.

Molto importante anche la classe energetica per ridurre al minimo i consumi, quindi dovremmo scegliere sempre dei modelli che abbiano una classe energetica almeno dalla A in poi.

Da tenere in considerazione la rumorosità, che in generale, perché sia ottimale, dovrebbe limitarsi ad un livello di 60 dB. Inoltre verifichiamo che il dispositivo garantisca un accesso facile ai filtri dell’aria, per poterli controllare e pulirli di tanto in tanto.

Sicuramente il peso ridotto è una delle caratteristiche più significative che devono essere tenute presenti e lo stesso discorso può essere fatto per le dimensioni molto ridotte dell’apparecchio. Infine è bene controllare che il dispositivo scelto sia dotato di un’apposita presa compatibile con il nostro veicolo.