Vai al contenuto

Recensione Olimpia Splendid Dolceclima Compact 9 P

olimpia splendid 9p

I condizionatori portatili stanno prendendo quasi il sopravvento nel mercato del settore del benessere. In particolar modo, l’azienda Olimpia Splendid sta riscuotendo un successo forse inaspettato. Per la precisione, il modello Olimpia Splendid Dolceclima Compact 9 P, che abbiamo deciso di testare per voi, ci ha impressionato per il buon rapporto qualità prezzo e per la sua efficienza. 

Si tratta di un modello compatto, che allo stesso tempo garantisce una potenza assolutamente invidiabile. Si parla di una classe di consumo A o A++, cosa non di poco conto come vedremo poi nel dettaglio.

Ma cerchiamo di capire meglio quali siano le caratteristiche di questo prodotto, e se valga la pena o meno acquistarlo. 

Caratteristiche principali 

Il condizionatore portatile Olimpia Splendid Dolceclima Compact 9 P è un elettrodomestico che garantisce una classe di consumo A e che quindi ha un impatto ambientale molto basso. Le dimensioni sono molto compatte, come vedremo in seguito, mentre la capacità di refrigerazione è pari a 9000 btu/h. 

Funzioni

Il prodotto è dotato di un display touch LCD, molto intuitivo e facile da utilizzare, mentre col telecomando si possono impostare le varie funzioni in base alle proprie esigenze. Tra queste troviamo la funzione di ventilazione, deumidificazione (per garantire un’aria più respirabile), sleep (per evitare suoni fastidiosi), standby, raffreddamento e turbo (per una massima velocità di ventilazione). Utilissima la funzione “timer”, la quale consente di avviare l’elettrodomestico ad un determinato orario o spegnerlo automaticamente dopo un tempo preventivato. 

Ambienti 

Nonostante le dimensioni contenute, l’Olimpia Splendid Dolceclima può essere utilizzato per ambienti fino a ben 70 mq. Grazie alle sue maniglie ergonomiche può essere trasportato facilmente di stanza in stanza. Da segnalare che alcuni fattori potrebbero ridurne l’efficacia: pensiamo ad esempio a superfici vetrate, alla coibentazione dei muri e dei soffitti, nonché alla presenza di finestre o fonti di calore, come in cucina. Anche l’affollamento o l’irraggiamento solare continuo potrebbero essere determinanti sulle performance del condizionatore.  

olimpia splendid 9p dietro

Funzionamento generale

Per quanto concerne il funzionamento generale di questo climatizzatore portatile, sottolineiamo il fatto che sia stato studiato proprio per smaltire l’umidità e contrastare il calore dell’ambiente fruendo di un tubo esterno di scarico (estensibile fino a max 1,5 metri). Il funzionamento è comunque basato sul lavoro di un compressore e del gas refrigerante in esso presente. In sede di produzione, questo viene precaricato nell’elettrodomestico e poi sigillato ermeticamente. 

Accessori inclusi

Nella confezione vengono inclusi, oltre al corpo centrale, un tubo flessibile da 1,5 metri per l’espulsione dell’aria (utile specialmente in modalità raffreddamento e automatica). Il tubo flessibile che si posiziona sul lato della macchina, volto all’istallazione dello slider. Presente anche lo slide per l’installazione fissa a vetro o a muro. All’interno troverai anche del nastro coibentante e dei tasselli per flangia; e ovviamente il telecomando. 

Caratteristiche generali

Di seguito le caratteristiche generali del condizionatore portatile: 

  • Classe energetica: A
  • Capacità di raffreddamento (nominale): 2,34 kW
  • Capacità di refrigerazione: 9000 BTU/h
  • Potenza sonora: dB(A) 62
  • Pressione sonora massima: 52 db
  • Display: LCD

Consumi 

Il condizionatore in questione non è tra quelli che consumano di più, tutt’altro. Può sprigionare una potenza di 8000 BTU/h, e questo consente al prodotto di rinfrescare una stanza di 30 mq circa in brevissimo tempo. Come già anticipato, la classe energetica è del tipo A, pertanto i consumi, anche alla massima potenza, non saranno mai particolarmente eccessivi: difatti, non vengono superati mai i 900 Watt.

Considerando che si tratti di un prodotto che non è dotato del motore inverter, e che ha un costo abbastanza contenuto, si tratta di un valore sicuramente nella norma. In modalità “sleep” e “deumidicatore”, il prodotto consuma ancor meno del massimo previsto. 

Rumorosità

Il climatizzatore sfrutta al suo interno una tecnologia simile a quella del climatizzatore fisso (unità interna ed esterna), ciò però, compattato in un prodotto di dimensioni contenute. Di conseguenza, il livello di rumorosità non sarà mai quello di un climatizzatore fisso: forse si tratta del difetto maggiore di questo elettrodomestico. Il livello di rumorosità si assesta sui 62 dB (il rumore diminuisce notevolmente in modalità sleep fino a circa 50 db). 

Prestazioni

L’Olimpia Splendid sfrutta un motore da 8000 BTU/h, di tutto rispetto considerando dimensioni e costo. Stanze fino a circa 30 mq si rinfrescano in brevissimo tempo. Come già detto, è un modello a basso impatto ambientale, che garantisce una classe energetica A e i cui consumi non supereranno mai i 900 Watt.

La presenza del gas refrigerante R290 è un altro fattore determinante per considerare questo climatizzatore come un prodotto “amico dell’ambiente” e al contempo sicuramente performante. 

La nostra esperienza d’uso

Abbiamo provato per voi il climatizzatore Olimpia Splendid Dolceclima Compact 9 P, per circa una settimana. Al primo impatto, dopo averlo spacchettato, si ha sicuramente una sensazione positiva circa le dimensioni contenute del prodotto: è davvero molto compatto!

Parliamo di 70 cm di altezza, e una larghezza di 34 cm circa. La profondità è di 35,5 cm. Il peso è di circa 22,5 Kg, quindi risulta trasportabile senza enormi precauzioni o sforzi: le sue dimensioni ridotte consentono un trasporto nelle varie stanze, senza un ingombro eccessivo.

Non dimentichiamo che le rotelle e le maniglie presenti facilitano sicuramente la procedura. 

Abbiamo testato tutte le modalità di funzionamento e abbiamo riscontrato una capacità di deumidificazione assolutamente soddisfacente (parliamo di 1,8 litri l’ora). Le impostazioni disponibili sono facilmente consultabili tramite lo schermo LCD e il telecomando facilita ulteriormente il tutto. Probabilmente il difetto maggiore che si riscontra è quello della rumorosità: effettivamente, se si ha necessità di concentrazione totale, potrebbe dar fastidio questo rumore continuo. Con la funzione “sleep” però si risolve parzialmente il problema. 

Per stanze fino a circa 30 mq, dove l’abbiamo testato, risulta davvero eccezionale. Meno performante se viene utilizzato in stanze più grandi (in una stanza di 80 mq dove l’abbiamo testato, non ha avuto un grande riscontro positivo).

Conclusioni

Se si ha intenzione di spendere una cifra contenuta per un climatizzatore, sicuramente l’Olimpia Splendid può essere una scelta adatta. In base a quanto si può leggere dalle esperienze degli utenti, sono nettamente di meno quelle negative: le motivazioni maggiori che ci spingono a consigliare questo climatizzatore ruotano attorno, prevalentemente, al rapporto qualità prezzo. Un prodotto eccellente se si vuol rinfrescare una stanza di piccole-medie dimensioni o un ufficio, per esempio. Trasporto molto comodo e dimensioni estremamente compatte. Se si sorvola sul discorso “rumore”, allora ci troviamo davanti ad un prodotto davvero utile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *