Vai al contenuto

Recensione Argoclima Polifemo Class: il migliore senza tubo

L’Argoclima Polifemo Class è uno dei migliori condizionatori portatili senza tubo che possiamo trovare in commercio.

Ha infatti una serie di caratteristiche molto interessanti e praticamente impossibili da trovare nei prodotti simili, che si assestano ad un livello più basso; ha modalità particolari, ottime prestazioni e rappresenta uno dei modelli migliori tra i raffrescatori evaporativi.

Di seguito la nostra recensione completa, che considererà gli aspetti positivi (e quelli negativi, perché ce n’è qualcuno) di questo ottimo dispositivo, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo davvero interessante.

Caratteristiche principali

  • Ottime prestazioni
  • Controllabile con telecomando
  • Modalità notturna e silenziosa
  • Modalità smart che regola la velocità della ventola in base alla temperatura
  • Timer per lo spegnimento
  • Spegnimento automatico in mancanza di impostazione del timer
  • Serbatoio dell’acqua molto capiente

argoclima polifemo class

Consumi

Da questo punto di vista, il Polifemo è uno dei raffrescatori che consuma di più. Con 110 W di potenza massima assorbita, abbiamo un valore che non è assolutamente esagerato (rispetto ad un condizionatore portatile classico consuma circa un settimo, se questo ha bassa potenza), ma è maggiore rispetto a quello di altri raffrescatori evaporativi come lui.

L’impatto sulla bolletta, se lo utilizziamo per tutti i giorni, e per almeno otto ore al giorno, non è assolutamente alto perché va all’incirca sui 5/6 euro al mese, una cifra minima considerando che ci aiuta a sopravvivere al grande caldo estivo. Considerate poi le sue buone prestazioni, probabilmente non è il caso di cercare prodotti con consumi minori e perdere in qualità, ma quella naturalmente è una scelta personale.

Da notare, invece, che il dispositivo (nonostante ci sia un timer), si spegne automaticamente dopo 15 ore di utilizzo: non aiuta tantissimo, ma se usciamo di casa (o andiamo in vacanza) e dimentichiamo di spegnerlo quantomeno non continuerà a fare aria a nessuno.

Rumorosità

Questo modello di polifemo ha alte prestazioni, ma è anche un dispositivo piuttosto rumoroso. Sulla carta viene riportato un livello sonoro di 66 dB, un valore che non corrisponde a realtà perché, se così fosse, sarebbe più alto della voce di una persona che parla a voce alta.

Tuttavia lo abbiamo misurato, e vengono raggiunti a un metro di distanza circa 57 dB: non è il rumore emesso da un condizionatore classico, ma nemmeno il basso rumore emesso dagli altri raffrescatori, per cui il livello sonoro, in relazione ai dispositivi come questo, deve essere considerato alto.

Chiedendoci invece se il prodotto è fastidioso nella vita di tutti i giorni, possiamo dire che in linea di massima no, non lo è, specialmente quando teniamo bassa la velocità della ventola. Può diventarlo se la alziamo troppo, e forse durante la notte può dare fastidio perché non ci sono altri rumori, per cui possiamo utilizzarlo ma con qualche cautela (abbassare al minimo la velocità della ventola, ad esempio) per riuscire a dormire bene senza però il caldo eccessivo.

In senso assoluto, comunque, è un prodotto leggermente rumoroso.

Prestazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, Polifemo Class White è uno dei migliori condizionatori senza tubo che si possono trovare in commercio. Preso atto che si tratta di un raffrescatore, e che quindi le caratteristiche vanno paragonate con altri dispositivi simili, la potenza è migliore rispetto ad altri prodotti.

La portata d’aria, infatti, è di 800 metri quadri all’ora, che sono il doppio rispetto a quelli di altri raffrescatori. Questo ha delle conseguenze pratiche, e le più importanti sono che l’aria viene spinta velocemente e quindi a grande distanza dalla macchina, e che il dispositivo copre una buona superficie, molto maggiore rispetto alle superfici che di solito dispositivi del genere riescono a coprire.

In altre parole, si può utilizzare anche in stanze particolarmente grandi senza particolari problemi, e riusciamo ad avere un abbassamento della temperatura che raggiunge anche i 3-4 gradi: non male, per un prodotto di questo genere. Se poi si considera il prezzo interessante al quale viene proposto su Amazon, è un acquisto quasi obbligato per l’estate.

Esperienza d’uso

Parlando dell’utilizzo del prodotto, dobbiamo dare una valutazione positiva anche da questo punto di vista.

Il prodotto è potente, esteticamente valido, ha molte funzioni e ha un display molto bello e semplice da capire.

Per funzionare utilizzando il ciclo dell’acqua (se vogliamo è possibile usarlo anche come ventilatore, ma non è questa la sua funzione principale) bisogna riempire il serbatoio. Questo è molto capiente (7,5 litri), e se consideriamo che con cinque litri d’acqua il dispositivo funziona per otto ore, all’incirca, se lo usiamo anche solo per sei ore al giorno (nelle ore più calde della giornata) si riempie una volta ogni due giorni. Una vera comodità.

L’acqua, inserita se possibile con del ghiaccio (anche i ghiaccioli da congelatore vanno benissimo), verrà pompata verso l’alto dalla macchina, quindi scenderà lungo una barriera dalla quale passerà anche l’aria; l’aria rilascerà il calore all’acqua e in questo modo abbasserà la sua temperatura, arrivando a picchi di 3-4 gradi in meno se la temperatura della stanza supera i 30 gradi.

Oltre a questo processo, che è il funzionamento di base, il dispositivo ha svariate funzioni, tra le quali:

  • Un termometro interno in grado di segnare la temperatura della stanza, che potremo vedere nella parte alta del dispositivo. Il termometro non è solamente una curiosità, ma serve ad attivare la modalità smart, che regola la velocità della ventola in base alla temperatura in quel momento;
  • La possibilità di regolare manualmente la velocità della ventiola, disponibile in tre velocità diverse;
  • La possibilità di impostare un timer, che gli permette di funzionare fino a sette ore e mezzo;
  • La possibilità di scegliere se utilizzare il circuito dell’acqua o se lasciarlo spento, usandolo quindi come ventilatore;
  • Due modalità che sono la modalità notturna e la modalità naturale. Nella prima, la velocità della ventola viene ridotta al minimo per non dare fastidio durante la notte, mentre nella seconda viene cambiata a intervalli regolari per dar luogo ad una sensazione simile a quella del vento naturale.

Tutte queste funzioni sono attivabili anche con il telecomando integrato, e vengono memorizzate dal dispositivo: nel caso di improvvisa interruzione di corrente, quando si riaccende non ci sarà bisogno di impostarlo di nuovo.

Oltre a questo, da segnalare (lo abbiamo già fatto, tra le righe), la grande potenza della ventola: a velocità massima, infatti, riesce a spingere l’aria a circa dieci metri di distanza, una misura che riesce quindi a raffreddare anche stanze piuttosto grandi, per un’efficienza a cui gli altri raffrescatori evaporativi non riescono ad arrivare.

Molto utile, infine, la modalità di trasporto: il dispositivo ha solo due ruote nella parte posteriore, e si trasporta come una valigia, semplicemente tirandolo per la maniglia superiore. Non c’è quindi necessità di spingerlo per la casa come succede con altri prodotti simili, e questo rende gli spostamenti molto semplici anche per persone che non hanno troppa forza (come gli anziani).

Conclusioni

Argoclima come al suo solito ha fatto un ottimo lavoro, e il Polifemo Class è uno dei migliori climatizzatori senza tubo che abbiamo avuto modo di vedere in queste pagine, se non il migliore in assoluto.

Il suo punto di forza sono sicuramente le prestazioni, visto che propone funzioni e caratteristiche che gli altri dispositivi simili non riescono a raggiungere; c’è qualche svantaggio dal punto di vista del rumore, visto che è uno dei raffrescatori più rumorosi, e anche dei consumi, poiché è in effetti uno dei modelli più dispendiosi; con prestazioni del genere, comunque, i difetti diventano minimi rispetto ai benefici del prodotto.

Consigliato quindi a chi cerca un raffrescatore, e non un portatile con tubo, dalle alte prestazioni, adatto a rinfrescare vari tipi di ambiente: difficilmente, infatti, riuscirete a trovare prodotti con prestazioni migliori di questo modello.

6 commenti su “Recensione Argoclima Polifemo Class: il migliore senza tubo”

      1. Può essere usato anche in uffici durante l’inverno dove la temperatura arriva a 24/25 gradi? È possibile portarla a 22 ?

        1. Ciao Mariarosa, se devi abbassare la temperatura non ci sono problemi, sia d’estate che d’inverno. (beata te che hai 25 gradi in inverno in ufficio 😉 )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *